Mar Rosso

Il fascino del deserto e i colori del mare

Il Mar Rosso accoglie una barriera corallina spettacolare all' interno di una spaccatura che divide la costa occidentale dell'  Egitto e la penisola del Sinai, il canale di Duez. Questo territorio offre oltre al mare anche il Monte Sinai alto 2.285 metri, il deserto dove fare esperienze uniche.

Con poche ore di aereo  poco più  di quattro, dall' Italia facendo ad esempio Milano / Sharm el Sheik,  potete scoprire un piccolo angolo di paradiso, scegliete la vostra destinazione tra Sharm el Sheik e Marsa Alam, avrete molti Resort dove soggiornare di medio/alto livello.

Noi ci siamo dedicati molto alla subacquea,  dalle spiagge del nostro Resort potevi accedere facilmente al pontile e immergerti sulla barriera corallina, ma vi consiglio anche il tour nel deserto con la jeep saltellando tra le dune....

deserto e mare: questo è il Mar Rosso

Cosa fare e vedere a Sharm el Sheik

Se devo descrivere il mio viaggio nel Mar Rosso con una parola vi dico COLORI....le immagini parlano da sole giusto?

Girovagando per il mondo ci siamo imbattuti in un grande spettacolo sottomarino: la barriera corallina, tra le più  belle, colorate e intatte soprattutto, cosa non da poco visto il problema  del surriscaldamento globale ( ha spiegato una biologa marina conosciuta in uno dei miei viaggi ) .

escursioni nei paesaggi desertici: il Mar Rosso
flora e fauna marine spettacolari nel Mar Rosso

Tour con  i cammelli

 Salire su un cammello è  certamente un' esperienza da fare se poi al tramonto lungo la spiaggia ancora meglio...animale simbolo di questi luoghi affascinati ma anche spietati desertici, ma se optate per altri mezzi di trasporto ci sono le jeep, i quad, fermatevi con i beduini nelle loro tende per assaggiare il loro tè.

Thè egiziano nelle tende beduine

Durante il vostro viaggio potreste incrociare lungo in vostro percorso nel deserto delle tende beduine. Questo popolo molto ospitale vi offrirà sicuramente il loro thè, l' infuso viene ricavato da erbe spontanee che crescono tra le dune di sabbia, in particolare la Calea Zacatechichi, detta anche "erba dei sogni", usata da secoli da questi popoli e anche nel Centro America, sembrerebbe che riesca ad aumentare l' intensità e il ricordo dei sogni, la consapevolezza; usata come infusi ma anche fumata o posta sotto un cuscino.

animale simbolo del deserto: il cammello e dromedario
esperienza tradizionale del tè nel deserto

Altre escursioni che vi consiglio sono:

Isola Bianca e Ras Mohamed

Parco Nazionale Ras Mohamed e Lago magico

Blue Hole e canyon

Città di Sharm el Sheik

barriera corallina nel  mondo
incontro tra medusa e pesce tropicale

Le coste del Mar Rosso sono da sempre un paradiso sottomarino, non dimenticatevi quindi l' attrezzatura necessaria per filmare le vostre avventure subacquee.

Ras Mohammed è una meta imperdibile per chiunque voglia immergersi in una combinazione perfetta di paesaggi desertici, foreste di mangrovie, laghi salati e, soprattutto, scoprire una barriera corallina di incomparabile bellezza.

Il territorio di Ras Mohammed è una fusione di storia, natura selvaggia e meraviglie geologiche che incantano chiunque la visiti. Potrai esplorare le sue acque cristalline, passeggiare nel suo deserto punteggiato da mangrovie o ammirare i suoi tesori sommersi. Ecco tutto quello che puoi vedere e vivere nel magnifico Ras Mohammed a Sharm.

siti archeologici affascinanti quelli egiziani

Dopo aver fatto un selfie davanti alla porta di Allah, non potete perdervi la tappa all' isola Bianca, la cosa insolita di quest'isola, è che si può vedere solo con la bassa marea, è completamente sommersa con l'alta marea, la chiamano infatti l' isola che non c è.....

Con una barca si raggiunge questa strana isola dove potrete godervi tutto il bello che può offrire l' esperienza.

snorkelling più spettacolare nella barriera corallina del Mar Rosso

Con un' altra tappa che vi consiglio arrivate al Lago magico,  formato da acqua molto salata che gli permette di non essere rilevato dai satelliti, ci sono molte leggende legato ad esso.

"Il Lago Incantato" è stato chiamato così per le sue strane proprietà. La verità è che non sappiamo se questo lago sia incantato o magico con il suo splendore e la sua bellezza.

Se avete tempo di osservarlo per un po cambia colore detto dalle persone del posto, noi non potevamo fermarci ma dovevamo seguire in gruppo di escursionisti. 

La leggenda vuole che il lago abbia un'elevata capacità curativa, in particolare malattie ossee e reumatismi, e il fatto è che l'acqua del lago, contiene al suo interno molti minerali che vengono utilizzati nella cura di molte malattie.

I beduini credono in più miti secondo cui Dio soddisfa i loro desideri se nuotano nelle acque del lago e, dopo aver lasciato l'acqua, lanciano alcune pietre nell'acqua del lago e pregano per ciò che vogliono, e Dio realizzerà per loro ciò che desiderano.

tartaruga marina in natura nel Mar Rosso

Visitare le iscrizioni rupestri del deserto orientale egiziano fornisce qualche indizio sulla storia profonda e antica di questa zona.

Wadi Hammamat, lungo la rotta da Qift a Quseir, e Barrameya sono entrambe disseminate di testimonianze di questa storia. Non perdetevi un tour in fuoristrada di queste aree del deserto orientale è un’interessante escursione per i viaggiatori che desiderano immergersi nel passato.

SHARM OLD MARKET (noto anche come Sharm al-Maya) è l’area del souq (bazar) della città, dove si possono trovare in abbondanza scintillanti lampade arabe, tradizionali narghilè e oggetti in legno finemente intagliati.

Per lo shopping è sempre meglio andare dopo il tramonto quando le temperature permettono di godere di più la serata sorseggiando del centrifugato di canna da zucchero come ho fatto io....

La zona è anche piena di ristoranti e cafè economici, dove cenare.

Questa è una delle migliori zone di Sharm el-Sheikh per cercare la classica cucina egiziana, poiché i ristoranti delle aree turistiche si concentrano su piatti più internazionali.

Ai margini dell’area del mercato si trova la nuova moschea Al-Sahaba con un’imponente facciata che raccoglie le influenze di vari stili.

alla scoperta dellà città vecchia a Sharm el Sheik

Collezionisti di barriere coralline

Dopo aver visto molte barriere coralline in giro per il mondo  quella del Mar Rosso è  una delle più belle in fatto di colori, varietà di coralli, specie di pesci e altre creature sottomarine, una volta immersi era come essere al cinema ma sottomarino e non vorresti più risalire!!!!!! Anche trovarsi faccia a faccia con un pesce palla è  rimasto nei miei ricordi.

Il Blue Hole, un' altra tappa da non perdere per gli amanti delle immersioni,  è una dolina sottomarina ( una specie di grotta ), profonda circa 130 m, lo snorkeling è un’esperienza più piacevole, immergersi  ancora di più ma sono  richieste esperienza, formazione e attrezzature adeguate, quindi non è per tutti.

pesci tropicali coloratissimi: pesce pagliaccio

Incontro ravvicinato con un pesce Palla

Durante una delle mie esperienze nel Mar Rosso mi sono trovata a tu per tu con un simpatico pesce Palla, al quale ho dato la precedenza nel passaggio sapendo che è un pesce velenoso, mi ricordo che ci fissavamo negli occhi, lui con i suoi caratteristici occhioni sporgenti, a voi è mai successo?

Riconoscere un pesce Palla tra i tanti pesci tropicali che vi sfrecceranno a fianco, sotto e sopra sott'acqua, è facile: ha una forma rotondeggiante, ovale e compatta, di vari colori, anche a points, testa e occhi sono sporgenti, la bocca ha una forma di becco, sembra che abbia delle labbra carnose, la pelle è dotata di aculei corti, è proprio attraverso la pelle e gli aculei si entra a contatto con il veleno.

Si tratta di una neurotossina che può portare anche alla morte per paralisi muscolare, la sua carne viene utilizzata nei migliori ristoranti ma chi la lavora deve essere un professionista.

pesci velenosi nel mondo: il pesce palla
animali marini affascinanti ma pericolosi: il pesce palla

Infine ma non perchè meno importante c' è la visita nella città di Sharm el Sheik, noi dal nostro resort abbiamo preso un taxi che poi ci ha aspettato anche per il ritorno, una volta lì andate alla scoperta del posto, curiosate tra i negozi, ottimo per acquistare dei souvenir, fermatevi a mangiare o bere qualcosa, se siete affascinati dalla moschea, potete entrare ma dopo aver indossato una veste che potete acquistare a basso costo nei tanti negozietti presenti.

Per completare il vostro tour a Sharm Vecchia, durante la passeggiata a Old Market, è possibile fare anche una sosta in un caffè locale per gustare un tè alla menta e godersi l’atmosfera vivace.

Prima di andare via vi consiglio di ammirare Farsha Mountain Lounge prima e dopo il tramonto, un luogo pazzesco, incantato, vi troverete immersi nel fascino puro egiziano,  in tutti gli angoli e fessure, cuscini sul pavimento, tende beduine e lampade oscillanti, luci di ogni tipo, sedetevi per assaporare un cocktail e instagrammare il momento.

posti magici a sharm el sheik: farsha mountain lounge

Periodi migliori per andare nel Mar Rosso

Nei mesi che vanno da marzo ad aprile e da ottobre a novembre, nel Mar Rosso troverai le condizioni climatiche ideali per un soggiorno da favola, praticamente in primavera e autunno, dove le temperature si aggirano intorno ai 25-30°C.

escursioni nel deserto egiziano

Artigianato: cosa acquistare

Se volete fare un ottimo acquisto scegliete qualche essenza di profumo, li sono naturali, si presentano in forma un pò oleosa perché non contengono alcool ....Entrate in una bottega artigiana e provate tutti gli aromi e PROFUMI. Molto utilizzati sono la rosa, il sandalo, il gelsomino, la camomilla, la menta, l' ambra rossa, ma soprattutto i fiori di Loto, simbolo di questo Paese.

Troverete anche delle creme per il corpo a base di latte di capra o di cammello, molto nutrienti per la pelle.

Un ultimo semplice consiglio, per un pensiero che porta con sé tutta l’essenza dell’Egitto. Il CAFFÈ, in Egitto ha un valore sociale e culturale. Si beve abbondantemente zuccherato e viene servito agli ospiti in segno di accoglienza. Al contrario il caffè amaro è usanza nelle occasioni di lutto. Il caffè arabo è chiamato qahwa e lo si prepara nella classica caffettiera Dallah. Il gusto è molto diverso da quello italiano, quindi se pensate di volerlo replicare probabilmente avrete già intuito cosa vi conviene comprare in Egitto come ultimo souvenir.

essenze profumate egiziane
la tradizione del caffè egiziano
la tradizione del narghilè in egitto

Altro artigianato tipico da portarvi a casa è:  il PAPIRO, il COTONE egiziano, il NARGHILÈ, le SPEZIE, se siete interessati in particolare a queste ultime, potete fare un' esperienza conoscitiva utilizzando i vostri sensi alla scoperta di questi tesori preziosi sulle antiche vie delle spezie.

spezie dal mondo: quelle egiziane

Se si pensa all’Antico Egitto, subito ci saltano alla mente immagini di faraoni, piramidi e papiri.  Partiamo proprio con il suggerirvi un classico papiro, la carta usata nell' Antico Egitto. In origine, il papiro era ricavato dal midollo della pianta che porta il medesimo nome, ad oggi, però, quelle presenti sul mercato sono solamente delle fedeli riproduzioni. Ad ogni modo questo è il nostro primo consiglio per un souvenir dall’Egitto che porta con sé tutto il fascino di un’epoca lontana.

Passeggiando per il souq verrete inebriati da aromi e profumi tipici del luogo. Ma data la moltitudine di prodotti presenti sulle bancarelle,  ad esempio, tra le tante spezie  non può mancare la curcuma, una spezia dal sapore intenso ed un colore inconfondibile.

Il coriandolo invece è quell’ingrediente che dona alle insalate un sapore così unico, mentre il cumino non sarà mai assente da un buon piatto di carne in Egitto.

Se vi piace divertirvi ai fornelli   come noi, acquistate tutto l’occorrente e provate a replicare i piatti tipici egiziani una volta tornati a casa.

antichi mercati egiziani

Come già saprete il cotone egiziano è di altissima qualità e di certo anche un apprezzato souvenir dall’Egitto. Infatti, acquistare un abito tradizionale in cotone può essere una buona soluzione quando si è in Egitto, se indecisi su cosa comprare. Se però avete in mente qualcosa di ancora più pregiato, dovrete orientarvi sui tappeti.

Fin dall’antichità la filatura della lana ha portato a una notevole produzione di Kilim, tappeti di elevata qualità, abilmente lavorati e realizzati interamente a mano con materiali naturali. Si possono trovare in tantissime colorazioni e fantasie. Quindi non avrete problemi a trovare quello che meglio si adatta al vostro gusto personale.

Paesaggi desertici...

spaccature desertiche tra dune e mare in egitto
notti fredde e stellate nel deserto egiziano
alla scoperta del deserto egiziano con cammelli

Ci sono delle escursioni pazzesche da fare in jeep per salire sul Monte Sinai da Sharm el Sheik, una delle montagne più  alte dell' Egitto.

Se volete godervi un safari al tramonto all' Oasi di Hurghada sotto le stelle e una cena egiziana avvolti dall' affascinante bellezza del paesaggio desertico non perdetevi questa esperienza.

Dove alloggiare

Impossibile non menzionare la meta più amata del Mar Rosso: Sharm el-Sheikh, nota anche solo come “Sharm”, è una delle destinazioni più amate dai viaggiatori italiani, che non restano indifferenti al suo fascino. Sharm è colorata, frizzante, allegra e sempre magica. I suoi deserti di sabbia dorata regalano emozioni intense. Oltre alla vita mondana, però, c’è anche il mare: le sue barriere coralline e le acque meravigliosamente trasparenti vi faranno vivere una grande avventura all’insegna delle feste e del relax. 

Dopo Sharm, la bella città di Hurghada è una delle più amate e ambite di tutto il Mar Rosso: oltre ai vari punti di accesso per dedicarvi al diving e scoprire le barriere coralline più belle e variopinte, infatti, potrete anche dedicarvi alla scoperta della sua natura e della storia. 

Una meta meravigliosamente caratteristica, a metà strada fra Hurghada e Marsa Alam, famosa per le particolari dune di sabbia nera. Uno spettacolo unico!

Se Sharm el Sheik è comunque un po’ più turistica, a Marsa Alam l’atmosfera è diversa. Qua i resort sono davvero pochi, si sviluppano su circa 150km di costa e tranne la cittadina di Marsa Alam e il più turistico Port Ghalib, fuori dagli hotel non c’è assolutamente nulla se non un fantastico mare e il deserto!

città vecchia a sharm el sheik

Tra i tanti sontuosi Resort avrete che da scegliere, alcuni ve li consiglio io:

 

Il Four Seasons Resort, è un cinque stelle in un' ottima posizione, ha una lunga spiaggia privata, le camere sono ampie, ben curate.

 

Meraki Resort è una struttura a cinque stelle, dal gusto interno eclettico, alta qualità dei servizi anche qui.

 

Sierra Resort consigliato se non si vuole andare su un cinque stelle, per l' ottimo rapporto qualità / prezzo, consigliato.

 

Reaf Oasis Blue Bay Resort offre un' altra alternativa a quattro stelle, adatto alle famiglie.

 

Quando andare

La primavera è l' autunno sono i periodi migliori per andare nel Mar Rosso, tra marzo e maggio oppure tra settembre e novembre  con temperature tra i 25 e 30 gradi. Li non esiste una stagione fredda ma si gode di un caldo sole tutto l' anno.

scelta resort a sharm el sheik

Curiosità sul Mar Rosso

Secondo la tesi biologica si chiamerebbe così il Mar Rosso  per la presenza di un' alga Trichodesmium erythraeum, che nel pieno dello sviluppo ha un colore rosso tendente al marrone, a causa dell’alta concentrazione di caroteni e clorofilla. Gli antichi greci chiamarono questo mare infatti Erythra Thalassa, che significa Mar Rosso.

Lo sapevate che il Mar Rosso è il più salato al mondo?  Il Mar Morto, infatti, non conta, essendo in realtà un lago! Il livello di salinità nei mari dipende dalla quantità di acqua dolce che arriva da fiumi e precipitazioni e poi dall’evaporazione. Nel Mar Rosso l’evaporazione è maggiore delle precipitazioni e il bilancio idrico è negativo. Infatti, a causa dell’assenza di fiumi, dell’alta temperatura e delle scarse piogge della zona, l’evaporazione delle acque è molto alta e la salinità, è maggiore che negli Oceani.

paesaggi desertici ostili: il Sahara
 deserto egiziano e poi un tuffo nel mar Rosso